Diagnosi in 15 minuti: nuova tecnica per mammografia e biopsia all’Ospedale Di Venere di Bari

Il reparto di Senologia del “Di Venere” rappresenta il Centro di riferimento per lo Screening mammografico dell’Asl di Bari

All’Ospedale Di Venere di Bari, il reparto di Senologia, guidato dalla dr.ssa Alessandra Gaballo, introduce una tecnica innovativa che consente di effettuare una mammografia con mezzo di contrasto e una biopsia in soli 15 minuti. Questa metodologia, unica in Puglia, punta a migliorare la diagnosi dei tumori al seno nella fase pre-chirurgica, aumentando la precisione e riducendo i tempi di attesa.

Un software all’avanguardia per diagnosi precise
La nuova tecnologia si basa su un software avanzato che perfeziona la tecnica della Contrast-Enhanced Mammography (Cem), già in uso presso l’ospedale da gennaio 2024. Questo sistema consente di eseguire indagini di secondo livello con immagini in 3D ad alta precisione, fondamentali per individuare lesioni neoplastiche e pianificare interventi mirati.

I vantaggi della tecnica integrata
L’approccio combinato di mammografia e biopsia offre molteplici vantaggi:

  • Riduzione dei tempi per ottenere diagnosi dettagliate.
  • Maggiore accuratezza nella rilevazione di tumori.
  • Possibilità di intervenire tempestivamente grazie a un’indagine avanzata.

Un modello di riferimento per la Puglia
Il reparto di Senologia del “Di Venere” rappresenta il Centro di riferimento per lo Screening mammografico dell’Asl di Bari. Con questa innovazione, si conferma tra le strutture più all’avanguardia nel sud Italia per la prevenzione e la diagnosi del cancro al seno.

Un investimento sulla salute delle persone
“Ogni acquisto di tecnologie innovative è un investimento sulla salute delle persone,” ha dichiarato il direttore generale facente funzioni dell’Asl Bari, Luigi Fruscio, sottolineando l’impegno della sanità regionale nel garantire cure di qualità sempre più avanzate e accessibili.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie