Un’importante attività di controllo interforze è stata condotta nel quartiere Umbertino di Bari, coinvolgendo polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale. L’operazione, decisa nel corso della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha visto anche la partecipazione di unità specializzate come la polizia scientifica, la polizia amministrativa e le unità cinofile.
Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno sottoposto a verifica 106 persone, di cui 24 con precedenti di polizia. Sono stati identificati anche 19 cittadini stranieri. Parallelamente, un posto di controllo è stato allestito nelle aree della movida, portando al fermo di 33 veicoli e all’elevazione di tre sanzioni per violazioni del codice della strada.
Oltre ai controlli su persone e veicoli, sono state eseguite verifiche amministrative in alcune attività commerciali. In particolare, un centro di scommesse sportive e un circolo ricreativo sono stati ispezionati, risultando in regola con le normative vigenti.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di sicurezza volto a garantire il rispetto della legalità e il contrasto a situazioni di irregolarità nel centro cittadino.