Un nuovo avvistamento di cinghiali nel quartiere San Paolo ha riportato l’attenzione su un problema che da tempo coinvolge l’area urbana. A documentare l’episodio sono state le guardie ambientali dell’Anuu (Associazione migratoristi area metropolitana di Bari), che hanno diffuso un video sui propri canali social mostrando un gruppo di suini selvatici aggirarsi in pieno giorno lungo strada capo Scardicchio, a pochi metri dall’ospedale.
Nel video si notano tre adulti e diversi cuccioli, intenti a muoversi tra le auto parcheggiate, nelle immediate vicinanze delle abitazioni. Il comportamento del branco, evidentemente alla ricerca di cibo, ha destato preoccupazione tra i cittadini, che temono per la sicurezza di pedoni, automobilisti e animali domestici.
Non si tratta di un episodio isolato: la presenza dei cinghiali nella zona è stata segnalata più volte nel corso degli ultimi anni. Complice l’assenza di predatori naturali e l’abbondanza di rifiuti alimentari nei pressi dei cassonetti, questi animali hanno imparato a muoversi con disinvoltura anche in pieno centro abitato, soprattutto nelle ore meno trafficate.
Le autorità locali, più volte sollecitate a intervenire, hanno finora adottato misure sporadiche, rivelatesi insufficienti a contenere un fenomeno in costante crescita. Secondo l’Anuu, è necessario un piano coordinato che coinvolga Comune, Regione e associazioni ambientali, per affrontare in maniera strutturale la gestione della fauna selvatica in ambito urbano.
Tra le soluzioni proposte vi sono la bonifica delle aree verdi, la messa in sicurezza dei cassonetti dei rifiuti e la creazione di corridoi ecologici per favorire il ritorno degli animali nei loro habitat naturali. Tuttavia, l’urgenza di interventi più incisivi si fa sempre più pressante, considerato il crescente numero di avvistamenti e la diminuzione del timore da parte degli animali nei confronti dell’uomo.
Nel frattempo, le guardie ambientali invitano i cittadini a non avvicinarsi ai cinghiali e a segnalare tempestivamente ogni presenza sospetta alle autorità competenti.