Il ministero della Salute ha emesso un’allerta arancione per Bari, segnalando due giornate critiche dal punto di vista climatico. Oggi, giovedì 24 luglio, e domani, venerdì 25 luglio, il capoluogo pugliese sarà interessato da un’intensa ondata di calore, con temperature che potrebbero superare i 35 gradi e un’umidità elevata che ne aumenterà la percezione.
Secondo le previsioni diffuse dagli esperti, già dalle prime ore della mattina il termometro segnerà valori alti. Per la giornata di oggi, le stime indicano 29 gradi alle 8, con un picco previsto di 34 gradi intorno alle ore 14. Tuttavia, l’effetto combinato tra temperatura e umidità farà percepire una sensazione di caldo attorno ai 37 gradi.
Le condizioni potrebbero ulteriormente peggiorare nella giornata di venerdì 25 luglio. In mattinata sono attesi 31 gradi già alle 8, mentre nel primo pomeriggio la colonnina di mercurio potrebbe salire fino a 35 gradi. Anche in questo caso, l’umidità accentuerà il disagio fisico, portando la temperatura percepita a livelli simili a quelli del giorno precedente.
L’allerta di livello arancione è un segnale importante, poiché indica la presenza di condizioni meteorologiche potenzialmente pericolose per la salute, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione come anziani, bambini, persone con patologie croniche e lavoratori esposti al sole.
Tra le raccomandazioni principali: evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, bere molta acqua, indossare abiti leggeri e proteggersi con cappelli e occhiali da sole. È importante anche limitare l’attività fisica intensa all’aperto e cercare di trascorrere il tempo in ambienti freschi e ben ventilati.
Bari non è l’unica città italiana a essere interessata dall’ondata di calore: diverse aree del Sud stanno vivendo giornate torride con temperature oltre la media stagionale. Tuttavia, nel capoluogo pugliese, l’elevato tasso di umidità contribuisce a rendere le condizioni ancora più critiche, aggravando il disagio termico.