Bus speciali per Inter-Olympiacos: collegamenti diretti per il San Nicola

Il 16 agosto trasporti e sosta potenziati per l’amichevole allo stadio di Bari: ecco come raggiungere l’impianto

Amtab predisporrà un piano straordinario per il trasporto dei tifosi in occasione dell’incontro amichevole tra Inter e Olympiacos, in programma sabato 16 agosto alle ore 20:30 allo stadio San Nicola di Bari. Come accade regolarmente per gli eventi sportivi di rilievo, l’azienda del trasporto pubblico locale ha annunciato il rafforzamento del servizio, includendo linee dedicate e aree di sosta riservate nei pressi dell’impianto.

Il servizio navetta sarà attivo a partire dalle ore 18:00, con partenze ogni 30 minuti circa e senza effettuare fermate intermedie. La corsa speciale partirà da piazza Moro, con un tragitto che include via Crisanzio, via Quintino Sella, il sottovia, viale Ennio, piazza Giulio Cesare, viale Orazio Flacco, ponte Solarino, la nuova bretella per la rotatoria, via Cotugno, via Generale Bellomo, SS 271 fino all’uscita “Stadio San Nicola”.

Il capolinea sarà posizionato su via Nicola Vernola, nella carreggiata compresa tra largo Paolo Lombardi e il raccordo Giuseppe Rossi, dove la Polizia Locale ha predisposto una zona di sosta riservata ai bus Amtab.

In senso opposto, al termine dell’incontro, le navette effettueranno il percorso inverso: da via Nicola Vernola a raccordo Giuseppe Rossi, viale Donato Menichella, via Giulio Petroni, sottovia Quintino Sella, corso Italia e ritorno a piazza Moro, punto di partenza e arrivo. Il rientro sarà sincronizzato con la fine della partita, garantendo il trasporto anche per chi dovesse trattenersi qualche minuto in più all’interno dello stadio.

Per utilizzare i mezzi straordinari, è obbligatorio essere in possesso di un titolo di viaggio valido, come previsto dai regolamenti Amtab.

Parallelamente, è stato organizzato anche un piano per le aree di sosta, attivo sempre nella giornata di sabato 16 agosto. Dalle 13:30 alle 21:30, sarà possibile parcheggiare nei pressi dello stadio usufruendo di una tariffa giornaliera unica: 3 euro per le automobili e 12 euro per gli autobus.

L’iniziativa mira a facilitare l’afflusso e il deflusso dei tifosi, migliorando la mobilità e riducendo i disagi legati al traffico nelle aree limitrofe al San Nicola, in occasione di un evento che si prevede ad alta affluenza.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Una giovane madre di origine eritrea rischiava di non poter tornare in Germania con i...
Un’infrastruttura moderna per migliorare trasporti e mobilità urbana...
L'opposizione: "Quei 5 milioni dovevano andare alle povertà reali, non all'azienda mal gestita"...

Altre notizie