Bari Vecchia, la pastaia Nunzia Caputo riceve una lettera dal Vaticano

Nunzia delle orecchiette invita Papa Francesco a fare i panzerotti insieme

La celebre pastaia di Bari Vecchia, Nunzia Caputo, nota come Nunzia delle orecchiette, ha ricevuto una lettera dal Vaticano e ha voluto rispondere direttamente a Papa Francesco attraverso un video sui suoi canali social. Nel messaggio, la donna richiama un ricordo del Pontefice, espresso nell’enciclica Dilexit nos, legato alla tradizione di sigillare i panzerotti con la forchetta, proprio come faceva la sua mamma.

L’origine del riferimento al panzerotto è contenuta nella recente enciclica Dilexit nos, in cui Papa Francesco ha parlato del valore della memoria e delle tradizioni, ponendole in contrasto con il progresso tecnologico e l’intelligenza artificiale. “Ciò che nessun algoritmo potrà mai albergare sarà, ad esempio, quel momento dell’infanzia che si ricorda con tenerezza e che continua a succedere in ogni angolo del pianeta”, ha scritto il Pontefice, ricordando il gesto della sua infanzia di chiudere i panzerotti con la forchetta.

Nunzia, emozionata per la lettera ricevuta dal Vaticano, ha dichiarato di aver pianto per l’emozione, ricordando anche l’incontro avuto nei mesi scorsi con Papa Francesco, durante il quale ha avuto la possibilità di stringergli la mano.

La sua storia è un esempio di come le tradizioni possano rappresentare un ponte tra passato e futuro, mantenendo vivi i valori della condivisione e dell’identità culturale.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
La Polizia locale intensifica i controlli nei quartieri Libertà e Poggiofranco per contrastare l’abbandono selvaggio...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...

Altre notizie