Il Comune di Bari ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato a istituire una collaborazione con associazioni animaliste per la gestione dei gatti liberi feriti, traumatizzati o gravemente malati. Le attività previste riguarderanno il recupero, trasporto, soccorso, cura, reimmissione o adozione degli animali ritrovati nel territorio comunale.
Il servizio, attivo 24 ore su 24 e per 365 giorni l’anno, entrerà in vigore dal 1° maggio e durerà 24 mesi dalla data di sottoscrizione della convenzione. Le operazioni potranno essere effettuate direttamente dall’associazione selezionata o tramite ditte abilitate. Il protocollo prevede la presa in carico immediata dei gatti incidentati, segnalati alla polizia locale da chi li rinviene. Una volta effettuato l’accertamento da parte di una pattuglia, si procederà alla cattura con attrezzature idonee, evitando ogni forma di trauma o sofferenza.
Tutte le spese sostenute per l’esecuzione del servizio – comprese quelle veterinarie (interventi, analisi, farmaci), i costi del trasporto, o quelli legati all’impiego di mezzi propri con tariffazione ACI – verranno rimborsate fino a un massimo di 14.300 euro mensili, comprensivi di oneri fiscali e previdenziali. Oltre questa soglia, i costi resteranno a carico del soggetto incaricato. Le somme verranno riconosciute previa rendicontazione mensile documentata.
Una parte fondamentale della convenzione sarà l’individuazione di una struttura veterinaria autorizzata e reperibile in ogni momento, che dovrà garantire le cure necessarie alla stabilizzazione dell’animale. Dopo il trattamento sanitario, i gatti verranno restituiti all’associazione per la reimmissione nel territorio d’origine oppure, nei casi più critici o per gli esemplari più socializzati, sarà promossa l’adozione. In caso di cuccioli o di soggetti chiaramente provenienti da contesti familiari, il collocamento in nuove famiglie sarà prioritario.
Possono partecipare al bando tutte le associazioni iscritte all’albo regionale della protezione animale, anche in forma di raggruppamento. Le candidature devono essere inviate entro le ore 10:00 di lunedì 28 aprile, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, all’indirizzo della Ripartizione Tutela Ambiente, Igiene e Sanità del Comune di Bari, in via G. Petroni 103.
L’iniziativa rappresenta un passo avanti concreto nella tutela del benessere animale urbano, consolidando il ruolo delle associazioni come partner attivi nella gestione delle emergenze veterinarie e nella salvaguardia della salute dei gatti liberi.