Il Consiglio Regionale ha recentemente approvato, all’unanimità, una proposta di legge fondamentale per la salute pubblica: l’estensione delle vaccinazioni e l’introduzione di uno screening universale contro il virus del papilloma umano (HPV). La legge, con un emendamento aggiuntivo proposto dal consigliere di Azione Fabiano Amati, è stata prima firmata dal consigliere Pd Pierluigi Lopalco.
La proposta di legge mira a combattere il carcinoma del collo dell’utero e altre patologie correlate all’HPV. L’obiettivo è quello di ampliare il numero di persone che possono beneficiare della vaccinazione contro l’HPV, un virus responsabile di diverse forme tumorali maligne. La legge intende promuovere una politica sanitaria proattiva, identificando i soggetti non vaccinati che hanno diritto alla vaccinazione e offrendo loro il trattamento gratuitamente attraverso sistemi di chiamata individuale attiva.
Questa iniziativa legislativa rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le malattie correlate all’HPV. Con la sua approvazione, si prevede un incremento significativo nella prevenzione di malattie potenzialmente gravi come il carcinoma del collo dell’utero, oltre ad altre forme tumorali che colpiscono sia uomini sia donne.