San Nicola, tra fede e tradizione: si chiude la festa con il “giorno dei baresi”

Il 9 maggio segna l’epilogo delle celebrazioni con messe solenni, riti antichi e uno spettacolo pirotecnico a concludere tre giorni di eventi

L’ultima giornata delle celebrazioni dedicate a San Nicola si conclude con un intenso programma che unisce fede, tradizione popolare e momenti di comunità. Il 9 maggio, noto come il “giorno dei baresi”, rappresenta da sempre il momento più sentito della festa patronale, che attira ogni anno migliaia di fedeli e visitatori.

Alle ore 18, presso la Basilica di San Nicola, si terrà uno degli appuntamenti liturgici più attesi: la Solenne Concelebrazione con il tradizionale prelievo della Santa Manna, presieduta dall’arcivescovo di Bari-Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano. Questo rito, profondamente radicato nella devozione popolare, è considerato uno dei momenti spirituali più alti della manifestazione.

La giornata si è aperta però già alle prime luci del mattino: alle 8, infatti, il cielo barese è stato animato dal lancio delle diane, che hanno dato simbolicamente il via agli eventi del giorno. A seguire, alle 12, in piazza del Ferrarese, si svolgerà una funzione religiosa all’aperto, offrendo un momento di raccoglimento e condivisione per tutti i partecipanti.

La festa si concluderà in grande stile alle 22 con uno spettacolo pirotecnico, firmato dalla ditta La Rosa di origine siciliana, che illuminerà il cielo di Bari con giochi di luce e colori. Un appuntamento che unisce cittadini e turisti in una cornice suggestiva, celebrando la conclusione di tre giorni di intensa partecipazione e spiritualità.

San Nicola, figura emblematica per la città di Bari, continua a essere al centro di una devozione che si rinnova ogni anno, tra antiche tradizioni, riti solenni e una partecipazione che va oltre i confini religiosi. La festa si conferma così come uno degli eventi più identitari per il capoluogo pugliese.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...
Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...

Altre notizie