Il tavolo Lgbtqia del Comune di Bari ha lanciato una nuova campagna di adesione, rivolta a tutte le realtà cittadine interessate a contribuire alla costruzione di una città più inclusiva e accogliente. L’iniziativa mira a coinvolgere nuove associazioni e gruppi per arricchire il dibattito e rafforzare le attività di sensibilizzazione e tutela dei diritti delle persone Lgbtqia+.
Attivo dal 2012, il tavolo è stato istituito dall’amministrazione comunale in collaborazione con diverse associazioni locali per promuovere iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione sui diritti delle minoranze. Attualmente, tra le associazioni che ne fanno parte ci sono Agedo Puglia sezione Bari, Arcigay Bari, Cgil Bari, Link Bari, Mixed Lgbtqia+, Rete Lenford, A.l.i.c.e., Uaar Bari, Uil Bari e Zona Franka.
Sebbene sia sempre possibile aderire, il tavolo ha deciso di lanciare una campagna specifica per allargare il numero dei partecipanti e introdurre nuove energie e prospettive. Per questo motivo è stato aperto un form online attraverso il quale le realtà interessate possono candidarsi e contribuire attivamente al progetto.
Oltre alla raccolta di nuove adesioni, è previsto un evento pubblico mercoledì 2 aprile alle ore 18, presso la sala ex Tesoreria di Palazzo di Città. Durante l’incontro, organizzato dal tavolo Lgbtqia e dall’amministrazione comunale, si ripercorrerà il lavoro svolto fino a oggi e si discuteranno i progetti futuri.
Per maggiori dettagli e per compilare il form di adesione, è possibile consultare il link fornito dall’organizzazione.