Plastic Free Onlus ha annunciato il lancio del progetto “Una Terra che Respira”, un’iniziativa realizzata con il supporto di Intesa Sanpaolo, attraverso il programma Formula, e in collaborazione con Cesvi. L’obiettivo è contrastare l’inquinamento da plastica e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della tutela ambientale.
Nel 2025 verranno organizzati 300 appuntamenti di pulizia ambientale in tutta Italia, coinvolgendo volontari e comunità locali. L’obiettivo principale è rimuovere almeno 200mila kg di plastica e rifiuti da città, spiagge, parchi e fiumi, favorendo così una riduzione dell’impatto ambientale e promuovendo una maggiore consapevolezza ecologica.
Oltre alla pulizia del territorio, il progetto ha un forte valore educativo: vuole incoraggiare comportamenti sostenibili e rendere i cittadini protagonisti di un cambiamento duraturo.
L’iniziativa genera un doppio beneficio:
Ambientale, grazie alla riduzione dei rifiuti e alla tutela della biodiversità.
Sociale, poiché le attività di pulizia favoriscono la creazione di una rete territoriale coesa e consapevole.
L’inquinamento da plastica è una delle principali minacce per il Pianeta. Nel Mar Mediterraneo, ogni giorno vengono riversate 730 tonnellate di plastica, mettendo a rischio la biodiversità e la salute dell’uomo.