Spiagge baresi sotto controllo: polizia locale e guardia costiera intensificano i controlli pre-Ferragosto

Campagna di sensibilizzazione sul rispetto dell’ordinanza balneare: stop a tende, gazebo e fuochi sulle spiagge libere

In vista del lungo weekend di Ferragosto, la Polizia Locale di Bari e la Capitaneria di Porto hanno avviato una serie di interventi congiunti lungo il litorale cittadino, da nord a sud, per informare e sensibilizzare i bagnanti sulle regole previste dall’ordinanza balneare regionale 2025.

Le pattuglie hanno fatto tappa ieri e oggi tra Palese, Santo Spirito e il waterfront di San Girolamo, ricordando ai frequentatori delle spiagge libere i principali divieti: accamparsi con tende o gazebo, accendere fuochi e occupare abusivamente porzioni di arenile.

L’assessora Carla Palone ha spiegato: “Abbiamo scelto di essere presenti sia al mattino sia all’imbrunire, per incontrare il maggior numero possibile di cittadini e turisti. Allestire tendopoli sul mare non solo comporta il rischio di sanzioni fino a mille euro e il sequestro delle attrezzature, ma limita anche la fruibilità delle spiagge, già affollatissime in questi giorni. Vogliamo prevenire comportamenti scorretti e garantire a tutti un agosto sereno e sicuro”.

L’iniziativa proseguirà anche nei prossimi giorni, con particolare attenzione ai momenti di massimo afflusso. L’obiettivo è prevenire gli illeciti prima che si verifichino, rendendo più agevole la convivenza sulle spiagge e assicurando il rispetto delle norme di sicurezza e tutela ambientale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
La Polizia locale intensifica i controlli nei quartieri Libertà e Poggiofranco per contrastare l’abbandono selvaggio...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...

Altre notizie