Ieri mattina, sotto piazza Moro a Bari, si è svolta un’operazione di bonifica e rimozione di reperti bellici rinvenuti nei cunicoli sotterranei scoperti di recente durante i lavori di riqualificazione. Le gallerie, un tempo utilizzate come rifugi antiaerei nella Seconda guerra mondiale, sono state ispezionate per oltre due ore da una squadra interforze, su coordinamento della Prefettura di Bari.
Durante il sopralluogo, gli artificieri dell’XI Reggimento Guastatori dell’Esercito hanno rinvenuto reperti militari di modesta entità, ormai deteriorati, che sono stati rimossi e smaltiti secondo la normativa vigente.
All’operazione hanno preso parte:
-
Croce Rossa Italiana – Corpo Militare, per il supporto sanitario in superficie;
-
Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco con nuclei NBCR e SAF, per la sicurezza in ambienti confinati e potenzialmente contaminati;
-
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, per assistenza sanitaria in ipogeo;
-
Comando Provinciale Carabinieri – Stazione Bari Scalo, per la gestione della sicurezza militare;
-
Questura di Bari – Nucleo Artificieri, per misurazioni e eventuali ulteriori bonifiche;
-
Comando Polizia Locale di Bari, per viabilità e sicurezza esterna;
-
Staff della Direzione Lavori di Grandi Stazioni Rail, per il supporto logistico in cantiere.
L’ispezione ha confermato l’estensione della rete di cunicoli, restituendo alla città un’importante testimonianza storica, ora resa sicura grazie all’intervento congiunto di tutte le forze coinvolte.