Raccolta porta a porta in crescita nell’area commerciale cittadina

Incremento di conferimenti e dialogo aperto tra esercenti e amministrazione

Superate le 25 tonnellate di rifiuti raccolti in meno di due settimane nella zona di corso Vittorio Emanuele e del quartiere Umbertino, dove dal 1° agosto è in corso la sperimentazione del nuovo sistema di raccolta porta a porta per le utenze non domestiche. Il dato, diffuso dal Comune, viene considerato un segnale positivo in questa fase iniziale, soprattutto alla luce delle criticità segnalate dagli operatori economici.

Negli ultimi giorni si è registrato un leggero aumento delle quantità conferite, in particolare nella giornata di venerdì 8 agosto, quando sono state raccolte circa 2 tonnellate di frazione organica e 1,5 tonnellate di vetro. Si tratta di valori superiori a quelli dei primi giorni di avvio del servizio, un trend che l’amministrazione definisce incoraggiante.

Il miglioramento dei numeri arriva dopo un incontro a Palazzo di Città tra il sindaco e i titolari delle attività interessate. L’appuntamento è stato convocato in risposta alle segnalazioni degli esercenti, che avevano lamentato problemi organizzativi e difficoltà legate ai tempi e alle modalità di ritiro. Nel corso della riunione sono state valutate alcune possibili modifiche per rendere il servizio più efficiente.

L’amministrazione comunale sottolinea come questa fase di avvio richieda un costante confronto con gli operatori, con l’obiettivo di calibrare gli orari, ottimizzare i percorsi e garantire un conferimento più agevole. La sperimentazione, avviata in un’area circoscritta, rappresenta un banco di prova per estendere il porta a porta ad altre zone commerciali della città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Polizia locale intensifica i controlli nei quartieri Libertà e Poggiofranco per contrastare l’abbandono selvaggio...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...
Una paziente con pancreatite cronica severa ha ritrovato salute e qualità di vita dopo oltre...

Altre notizie