Controlli rafforzati a Bitonto: oltre 100 persone identificate in una settimana

Forze dell’ordine in azione nell’area di piazza Cattedrale per contrastare reati e degrado

Sono state 109 le persone identificate nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio attivati a Bitonto tra il 26 maggio e il 1° giugno. L’operazione, che ha coinvolto polizia, carabinieri e guardia di finanza, è parte di un piano di sicurezza coordinato dalla Prefettura di Bari e discusso nel corso delle ultime riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

L’intervento si è concentrato su piazza Cattedrale e nelle aree adiacenti, dichiarate “zone a tutela rafforzata” per un periodo di 30 giorni. In questi luoghi è stata disposta una sorveglianza intensificata nella fascia oraria serale, dalle 19:00 all’01:00, con l’obiettivo di prevenire e reprimere comportamenti illeciti e aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini.

Durante l’attività di controllo, sono stati eseguiti otto ordini di allontanamento, rivolti a soggetti già noti alle forze dell’ordine e segnalati in precedenza. L’intervento ha inoltre portato a quattro segnalazioni all’Autorità Amministrativa per possesso di droga ad uso personale, con conseguente sequestro delle sostanze stupefacenti trovate in loro possesso.

Tre le violazioni al Codice della Strada contestate nel corso dei posti di blocco effettuati in punti strategici della città. Inoltre, un uomo è stato sanzionato per manifesta ubriachezza, dopo essere stato trovato in stato di alterazione psico-fisica, in violazione delle norme di decoro e sicurezza urbana.

L’intera operazione rientra in una strategia di intervento definita a livello provinciale, volta a creare un presidio costante nelle aree a rischio e a contrastare fenomeni di microcriminalità, degrado e comportamenti molesti. L’azione integrata delle forze dell’ordine mira non solo alla repressione, ma anche alla dissuasione, attraverso una presenza visibile e costante nei luoghi più sensibili del Comune.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...
Bollino rosso sulle strade italiane per le partenze di metà agosto, Anas riduce i cantieri...

Altre notizie